Il pensiero fondamentale dietro la ID Classic fu di creare un grande “effetto in ampiezza e profondità”. Ciò è stato realizzato grazie all’utilizzo di due nuclei in piombo con densità diverse inseriti parzialmente l’uno nell’altro. Il nucleo anteriore morbido frammenta in modo controllato e rilascia quindi velocemente l’energia nel corpo della selvaggina. Il nucleo posteriore della palla ID Classic favorisce l’immediata deformazione fungiforme rispetto alla UNI-Classic, rendendola quindi adatta a ungulati più leggeri. Questa “unione” è racchiusa in un mantello di acciaio dolce nichelato che protegge la canna e si ingrossa verso la parte posteriore per assicurare una deformazione controllata. La grande stabilità in volo è determinata dalla coda a forma di siluro.
Marca | RWS |
Calibro | .30-06 Spring. |
Tipol. Ogiva | Frammentazione |
Caratteristiche piombo | Piombo |
V 0 | 915 |
E 0 | 4061 |
MRD | 185 |
Gamma (m) | Velocità (m/s) | Energia (J) | MRD 100 m | MRD 185 m |
---|---|---|---|---|
0 | 915 | - | - | - |
50 | - | - | - | - |
100 | 812 | 3198 | 0 | 4 |
150 | 763 | 2824 | -2.9 | 3.2 |
200 | 716 | 2486 | -10 | -1.9 |
250 | 671 | 2184 | -21.9 | -11.8 |
300 | 627 | 1907 | -39.2 | -27.2 |